Il Vertigo Tour degli U2 del 2005 ha toccato Milano con due date memorabili al San Siro, il 20 e 21 luglio 2005.
Questi concerti facevano parte della seconda leg europea del tour, che vedeva la band irlandese suonare in stadi di grandi dimensioni con una produzione scenica impressionante, caratterizzata da schermi LED giganti e passerelle che permettevano alla band di avvicinarsi al pubblico.
I concerti di Milano sono stati particolarmente speciali per la forte partecipazione dei fan e per una scaletta che includeva grandi classici come “Vertigo”, “City of Blinding Lights”, “Beautiful Day”, e “Where the Streets Have No Name”.
La scelta di includere un’orchestra, di cui faceva parte anche la violonista Doriana Bellani, durante il tour, mirava a replicare e amplificare la complessità emotiva e sonora della versione in studio di alcuni brani.
Bono ha introdotto gli archi dal vivo come “Ice Cream strings”, un riferimento giocoso che enfatizzava la delicatezza e la dolcezza della loro presenza nella performance.
L’uso degli archi per esempio in “Original of the Species” non solo rafforzava la componente melodica, ma aggiungeva anche un’aria di solennità e malinconia che rifletteva il tema centrale della canzone.