Carriera

Doriana Bellani è una professionista laureata, ha perfezionato la propria arte al fianco di illustri maestri come Armando Burattin, Eckhart Lorenzen e Roberto Ranfaldi.

Nel corso della sua carriera, ha arricchito con il suo talento numerosi progetti discografici, dimostrando una straordinaria versatilità nell’adattarsi a diversi generi musicali, da quello classico a quello pop, fino alla più recente passione per il jazz.

Il suo curriculum è vasto e conta ben 13 Festival di Sanremo, tour con cantanti pop noti del panorama musicale italiano/internazionale, registrazioni di alto livello, e collaborazioni per trasmissioni televisive delle principali reti nazionali.

Tra le sue collaborazioni spiccano nomi come Claudio Baglioni, Renato Zero, Marco Mengoni, Angelina Mango, Diodato, Enrico Ruggeri, Nomadi, U2 e molti altri, a testimonianza del suo riconosciuto valore artistico e della sua capacità di fondere sonorità classiche con atmosfere moderne, creando arrangiamenti unici e di grande impatto emotivo.

Doriana si dedica inoltre a progetti musicali di propria ideazione.
In particolare ha appena lanciato il proprio singolo Aurora, disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming, e presentato live per la prima volta durante il Concerto del 10/09/2024 che si è tenuto alla corte Delmati, a sant’Angelo Lodigiano (città natale dell’artista).

Doriana Bellani sul palco del Festival di Sanremo.

Collaborazioni Orchestrali

Doriana ha collaborato con alcune delle orchestre più prestigiose, tra cui:

  • Accademia della Scala
  • Orch. Sinfonica della Rai di Milano
  • I Pomeriggi Musicali di Milano
  • Orchestra Cantelli di Milano
  • Omnia Orchestra
  • Orchestra Sinfonica di Sanremo
  • Orchestra Filarmonica Italiana
  • Orchestra Filarmonica Diego Basso
  • Orchestra Filarmonica della Franciacorta
  • Orchestra Donizetti di Bergamo
  • Orchestra Carlo Coccia di Novara
  • Orchestra della città di Vigevano
  • Corale Universitaria Lorenzo Valla

Inoltre si è esibita sotto la direzione dei più grandi maestri del panorama musicale internazionale, tra cui Riccardo Chailly, Gianandrea Noseda, Vladimir Fedoseev, Daniel Oren, Jeffrey Tate, e molti altri.

Christmas Tour 2013, con la Corale Lorenzo Valla (Lv Gospel Project).

Partecipazioni Televisive

Ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo (dal 61° al 74°), concerti per Rai e Mediaset, inclusi eventi speciali come il Concerto di Natale in Vaticano.

Ha inoltre collaborato con programmi come The Voice e partecipato a eventi di rilevanza nazionale come il Concerto di Radio Italia Live.

Ha curato la colonna sonora di un servizio dedicato a Nelson Mandela per la Rubrica “Persone” di Rai 3.

Concerto di Natale in Vaticano 2018, con l’Orchestra Universale Sinfonica Italiana.

Concerti Live

Doriana Bellani Ha suonato in concerti live con artisti di fama nazionale e internazionale (Marco Mengoni, Elodie, Diodato, Enrico Ruggeri, Angelina Mango, i Pinguini Tattici Nucleari, U2, e tanti altri), e ha inciso colonne sonore e CD per diverse etichette discografiche.

Il Concerto Live più recente, in cui Doriana Bellani si è esibita come primo violino del quartetto, è aTUTTOCUORE plus ultra di Claudio Baglioni, che si è svolto dal 19 al 28 settembre 2024 all’Arena di Verona.

Doriana Bellani continua a distinguersi nel panorama musicale italiano per la sua eccellenza tecnica, versatilità artistica e dedizione all’insegnamento (è docente di violino presso il Ministero della Pubblica Istruzione a Crema), contribuendo a eventi musicali di prestigio e ispirando le nuove generazioni di violinisti.

 

Progetti personali

Doriana Bellani sviluppa i propri PROGETTI PERSONALI attraverso composizioni originali e progetti multimediali.
esplorando nuovi linguaggi espressivi, ed ampliando i confini della tradizionale performance strumentale.
Di seguito alcuni dei principali Progetti autoprodotti.

AURORA è una composizione per violino solo, scritta dalla violinista Doriana Bellani.

Il brano cattura l’essenza del primo bagliore del giorno, quando il cielo si tinge di sfumature delicate e il mondo si risveglia.
Rappresenta la rinascita dopo momenti di raccoglimento e di rigenerazione.
Come l’alba che segue la notte, la composizione evoca il risveglio della luce interiore, simboleggiando un nuovo inizio dopo una fase di preparazione e di introspezione, per ripartire con slancio verso nuove possibilità che la vita offre ogni giorno.

E’ stato eseguito live per la prima volta durante il concerto del Duo Bellani del 10 settembre 2024, che si è tenuto a Palazzo Delmati a Sant’angelo Lodigiano (città natale dell’artista), riscuotendo grande riscontro da parte dell’eterogeneo pubblico presente, che ha potuto gustare l’esibizione, rigorosamente a occhi chiusi, per assaporare le note di un brano intimo e introspettivo.

Con la regia di Fabrizio Calzetta, la violinista Doriana Bellani ha realizzato una suggestiva cover del brano ASCENDANCE, ambientandone il video nelle evocative rovine di Monterano.

L’interpretazione richiede abilità tecniche elevate, con passaggi rapidi e complessi, precisione nell’intonazione e un certo controllo delle dinamiche espressive.

La performance non solo dimostra una grande sensibilità artistica, ma è arricchita dall’utilizzo di un drone durante le riprese, che offre prospettive aeree spettacolari, amplificando l’intensità emotiva e visiva della composizione, e creando un’esperienza coinvolgente e memorabile.

CREDITI

Lindsey Stirling
Musiche originali

Leonardo Poli
Assistente alla regia

Fabrizio Calzetta
Regia

Andrea Calzetta
Operatore Drone

AFRICA è un singolo inedito composto da Lorenzo Poli e interpretato magistralmente dalla violinista Doriana Bellani, scelto come colonna sonora per una puntata di TG3 Persone dedicata a Nelson Mandela.

Nel 2023, Doriana Bellani, profondamente ispirata dai principi fondamentali che Mandela ha difeso, ha trasformato il brano in un progetto video autoprodotto, con la regia di Fabrizio Calzetta.

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco ha volentieri concesso i propri spazi per la realizzazione del progetto, permettendo di unire l’impatto visivo alla potenza della musica.
In questo modo, il messaggio di uguaglianza, giustizia e riconciliazione, incarnato dall’impegno di Nelson Mandela per i diritti umani, viene amplificato e reso ancora più accessibile al pubblico.

Per contattarci

COMPILA IL MODULO SEGUENTE

  • Please enter your name
  • Please enter a message
  • Incorrect reCaptcha. Please enter reCaptcha challenge.
  • Cannot send mail, an error occurred while delivering this message. Please try again later.
  • Your message was sent successfully. Thanks!
Share:
© 2024 COPYRIGHT - Doriana Bellani - È vietata la riproduzione anche parziale - Ogni contenuto di questo sito è di proprietà esclusiva dei rispettivi titolari dei diritti e dei loro aventi causa | Website by BeWeb